Suunto Aqua è più di un semplice paio di cuffie impermeabili. È una soluzione di intrattenimento, uno strumento di allenamento e un dispositivo di comunicazione. Con un peso di 35 grammi, sono così leggere che vi dimenticherete di averle addosso. Suunto Aqua è caratterizzato da un design aderente e aperto con tecnologia a conduzione ossea per mantenere le orecchie libere e la consapevolezza dell'ambiente circostante, migliorando il comfort e la ...
La corsa è molto più di uno sport: è un’esperienza condivisa che unisce benessere, relazioni e passione. Le cuffie a condizione ossea Suunto Wings, progettate per garantire un’esperienza sonora inedita, con evidenti qualità del suono, incremento della sicurezza e comfort, sono state "testate", in collaborazione con DF SportSpecialist, lo scorso 12 dicembre da 30 runner delle community Red Snake e Road Runners Club Milano. A Milano, dove il ritmo urbano ...
Suunto è orgogliosa di annunciare il lancio della sua ultima innovazione, la tecnologia Suunto ZoneSense™, un progresso pionieristico nell'allenamento di resistenza. ZoneSense™ utilizza nuove funzioni di variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per rilevare con precisione l'intensità dell'esercizio, fornendo agli atleti informazioni in tempo reale sul loro allenamento. Queste caratteristiche sono state sviluppate e convalidate da MoniCardi, uno spin-off dell'Università di Tampere in Finlandia, specializzata nel monitoraggio cardiaco con metodi avanzati ...
All’evento internazionale, valido per il circuito Golden Trail National Series by Salomon, Mattia Bertoncini con il suo inseparabile Suunto Race ha stoppato al traguardo con il tempo di 2h09’27”, precedendo di 18 secondi Gianluca Ghiano e a seguire Tiziano Moia. Il nostro atleta ha mostrato uno straordinario carattere e una tenacia da grande campione, infatti, solo negli ultimi tiratissimi chilometri di questa veloce skyrace, in cui si sono registrati anche ...
Guida escursionistica, reporter, blogger e appassionata di trekking, Marika Ciaccia ha iniziato da pochi giorni il suo progetto "GTA - la Grande Traversata delle Alpi": un trekking sicuramente impegnativo, ma che per lei simbolicamente dopo un periodo d'introspezione, rappresenta anche una celebrazione della bellezza della vita, in cui ripercorrere le tappe più importanti. Si tratta di un itinerario nato negli anni settanta sulla scia del successo della Grande Traversées des ...
Suunto Italia è orgogliosa di annunciare la vittoria di Rosanna Buchauer e Hannes Namberger a Cortina alla Lavaredo Ultra Trail 2024 120 chilometri, la prova più impegnativa e prestigiosa del fine settimana ampezzano. Entrambi gli atleti hanno gareggiato e raggiunto il successo con l'innovativo orologio Suunto Race, dimostrando ancora una volta le eccezionali prestazioni di questo dispositivo nelle competizioni di alto livello. L'edizione 2024 della gara regina di Cortina d’Ampezzo ...
Suunto Race è stato lanciato per la prima volta il 13 ottobre 2023. In poco più di sette mesi, alla fine di maggio 2024, gli utenti di Suunto Race hanno corso per 6.045.349 chilometri, pedalato per 4.223.211 chilometri, scalato 280 milioni di metri D+ e monitorato la loro attività per un totale di 1.918.461 ore. Ora vi presentiamo Suunto Race S, il Suunto Race più piccolo. Grazie alle sue dimensioni ...
Suunto Ocean è la sintesi perfetta della qualità dei dispositivi per immersioni e degli orologi per sport all'aria aperta di Suunto, dando vita a un compagno all-in-one di ultima generazione, ricco di funzioni all'avanguardia. Questa innovazione è stata premiata con l'ISPO Award, un premio molto apprezzato assegnato per l'eccellenza nella tecnologia e nel design sportivo. "Questo nuovo lancio, atteso da tempo, è un passo naturale per Suunto, in quanto riunisce ...
Il crescendo di prestazioni degli ultimi mesi di Davide Magnini, eccellenza dello ski mountaineering e atleta Suunto, ha trovato la sua celebrazione con il recente secondo posto all'Individual della Skimo Cup 2024 a Cortina, ovvero le Finali della Coppa del Mondo di scialpinismo. Un traguardo che testimonia per l'atleta azzurro un progresso costante, il ritorno al vertice della disciplina, e una condizione fisica finalmente all’altezza delle sue ambizioni. Il percorso ...
La 10a edizione della Suunto World Vertical Week, che si è svolta dal 18 al 24 marzo 2024, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport, con l'Italia che si è distinta come indiscussa protagonista. In una competizione accesa e avvincente, gli atleti italiani hanno conquistato la vetta della classifica generale per nazioni, dimostrando una forza e una determinazione senza pari. Con risultati eccezionali che li hanno portati ai ...