GMcomunicazione > 2013 > CONCORSO “UNA MASCOTTE PER AMSI”

CONCORSO “UNA MASCOTTE PER AMSI”

L’ASSOCIAZIONE MAESTRI SCI ITALIANI LANCIA UN CONTEST CREATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELL’ICONA CHE RAPPRESENTERÀ IL MONDO DELLO SCI, PIÙ SPECIFICATAMENTE QUELLO DEI MAESTRI E DELL’INSEGNAMENTO DELLO SCI ALPINO, DELLO SCI NORDICO E DELLO SNOWBOARD L’ASSOCIAZIONE MAESTRI SCI ITALIANI LANCIA UN CONTEST CREATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELL’ICONA CHE RAPPRESENTERÀ IL MONDO DELLO SCI, PIÙ SPECIFICATAMENTE QUELLO DEI MAESTRI E DELL’INSEGNAMENTO DELLO SCI ALPINO, DELLO SCI NORDICO E DELLO SNOWBOARD

Milano – Lunedì 27 maggio è partito il contest “Una Mascotte per AMSI”: concorso aperto a tutti che terminerà il prossimo 15 giugno 2013. Obiettivo dell’iniziativa è creare una mascotte che rappresenti il mondo dello sci e che richiami nella fattispecie il contesto dei Professionisti della neve per quanto riguarda l’insegnamento dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard. La Mascotte ricercata, con un proprio nome originale, dovrà essere dotata di grande forza comunicativa, in grado di coinvolgere e di sapersi rivolgere al pubblico principale dei bambini. Dovrà avere i tratti distintivi di un “maestro” simpatico, positivo, coinvolgente, autorevole, trainante ed entusiasta, ma anche quelli di un “maestro” di vita che insegni a conoscere, rispettare, amare la natura e il paesaggio, che ben rappresenti i valori dello sport, della sana competizione, del rispetto verso gli altri e della sicurezza.

All’ideatore della proposta selezionata sarà riconosciuto un compenso di 4.000 Euro
Il termine ultimo per la partecipazione al contest sarà il 15 giugno 2013

Per consultare il bando e partecipare al contest visitare il sito:
http://www.creathead.it/italian/contest/379/una-mascotte-per-amsi

I Professionisti della neve (maestri sci alpino, sci nordico e snowboard) rappresentano una delle categorie più importanti nella filiera del turismo e degli sport invernali: sono loro nella maggior parte dei casi ad avviare ai primi passi i neofiti dello sci e dello snowboard e sta a loro, grazie alla professionalità e alla passione, avvicinare in modo positivo i piccoli sciatori a quegli sport che danno la possibilità di mettersi in contatto con la natura e la montagna. Il Maestro di Sci è anche un esempio da seguire per il giovane sciatore, tanto nella condotta e nel comportamento da tenere in pista, quanto nel senso di appartenenza al movimento italiano degli sport invernali.

L’intero concorso è affidato alla Community Creathead (www.creathead.it), articolato reparto creativo dal quale attingere idee, promuovere servizi e attaccare la rete. Creativi di tutti i settori, infatti, lavorano su richiesta per sviluppare nuove idee e concetti per il mondo delle aziende. È composto da oltre 25.000 professionisti della creatività che operano sul territorio nazionale e internazionale.